La tecnica del monitoraggio intraoperatorio continuo (CIONM) del nervo laringeo ricorrente (NLR) è riconosciuta come uno strumento utile per riconoscere le lesioni nervose imminenti e interrompere la relativa manovra chirurgica per prevenire le lesioni permanenti durante la tiroidectomia. Il CIONM fornisce costantemente preziose informazioni in tempo reale, il che è molto utile durante interventi chirurgici complessi della tiroide, specialmente in contesti di anatomia insolita. Il CIONM supera la limitazione metodologica inerente al neuromonitoraggio intermittente (IINOM). L’evento elettromiografico (EMG) combinato clinicamente importante (riduzione ampiezza e aumento latenza del segnale EMG), indicativo di imminente lesione del NLR, previene la maggior parte delle lesioni legate alla trazione del NLR anatomicamente intatto consentendo la modifica della manovra chirurgica che ne è causa nell’80% dei casi. Come ulteriore estensione, il CIONM aiuta anche a identificare il recupero del nervo funzionale intraoperatorio, qualora avvenga una ripresa del valore di ampiezza ≥50% rispetto ai valori della baseline iniziale; ciò consente di continuare la resezione del lato controlaterale. Il CIONM facilita un’azione correttiva precoce prima che sia stato fatto un danno permanente al NLR. Il CIONM è una tecnica recente ma in rapida evoluzione, in via di perfezionamento da vari studi incentrati sul miglioramento della sua attuazione e interpretazione, nonché sull’eliminazione degli ostacoli tecnici.
Neuromonitoraggio continuo in chirurgia tiroidea / G. Dionigi, C. Pier Giorgio, M. Gabriele, I. Maurizio, I. Nadia, P. Maurizio De, P. Luciano, C. Maria Grazia. - In: L'ENDOCRINOLOGO. - ISSN 1590-170X. - 21:(2020 Nov 20), pp. 441-450. [10.1007/s40619-020-00811-2]
Neuromonitoraggio continuo in chirurgia tiroidea
G. Dionigi
Primo
;
2020
Abstract
La tecnica del monitoraggio intraoperatorio continuo (CIONM) del nervo laringeo ricorrente (NLR) è riconosciuta come uno strumento utile per riconoscere le lesioni nervose imminenti e interrompere la relativa manovra chirurgica per prevenire le lesioni permanenti durante la tiroidectomia. Il CIONM fornisce costantemente preziose informazioni in tempo reale, il che è molto utile durante interventi chirurgici complessi della tiroide, specialmente in contesti di anatomia insolita. Il CIONM supera la limitazione metodologica inerente al neuromonitoraggio intermittente (IINOM). L’evento elettromiografico (EMG) combinato clinicamente importante (riduzione ampiezza e aumento latenza del segnale EMG), indicativo di imminente lesione del NLR, previene la maggior parte delle lesioni legate alla trazione del NLR anatomicamente intatto consentendo la modifica della manovra chirurgica che ne è causa nell’80% dei casi. Come ulteriore estensione, il CIONM aiuta anche a identificare il recupero del nervo funzionale intraoperatorio, qualora avvenga una ripresa del valore di ampiezza ≥50% rispetto ai valori della baseline iniziale; ciò consente di continuare la resezione del lato controlaterale. Il CIONM facilita un’azione correttiva precoce prima che sia stato fatto un danno permanente al NLR. Il CIONM è una tecnica recente ma in rapida evoluzione, in via di perfezionamento da vari studi incentrati sul miglioramento della sua attuazione e interpretazione, nonché sull’eliminazione degli ostacoli tecnici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ENDO811_Author(1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Dionigi2020_Article_NeuromonitoraggioContinuoInChi.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.