The article analyses some aspects of the mafia phenomenon in Mantua, Cremona, Piacenza, and Reggio Emilia – the so-called “quadrilateral of the Po valley” - through a triangulation between qualitative and quantitative methods. It is divided into two parts. The first aimed at investigating the orientations of thoughts and actions, that have facilitated the establishment of the Cutro clans (KR); the second aimed at quantifying the effects of mafia entrepreneurship on the local economy.
L’articolo analizza alcuni aspetti del fenomeno mafioso nelle province di Mantova, Cremona, Piacenza e Reggio Emilia - il cosiddetto “quadrilatero padano” - attraverso una triangolazione tra metodi qualitativi e quantitativi. Si articola in due parti: la prima volta a investigare gli orientamenti di pensiero e di azione che hanno facilitato il radicamento dei clan di Cutro (KR); la seconda finalizzata a quantificare gli effetti dell’imprenditoria mafiosa sul tessuto economico locale.
L'uso del capitale mafioso in Emilia e in Lombardia Orientale. Dalle contiguità culturali agli effetti dell'impresa mafiosa / P. Lodetti, M. Panzarasa. - In: RIVISTA DI STUDI E RICERCHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. - ISSN 2421-5635. - 6:3(2020 Dec 23), pp. 51-105. [10.13130/cross-14729]
Titolo: | L'uso del capitale mafioso in Emilia e in Lombardia Orientale. Dalle contiguità culturali agli effetti dell'impresa mafiosa | |
Autori: | PANZARASA, MARTINA (Corresponding) | |
Parole Chiave: | ’Ndrangheta, mafia taxation, cultural contiguity, triangulation, padan quadrilateral | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/07 - Sociologia Generale | |
Data di pubblicazione: | 23-dic-2020 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13130/cross-14729 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'uso edel capitale mafioso in Lombardia orientale e in Emilia.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |