Il testo mira ad affrontare l’intero ecosistema MIDI dal punto di vista dei protocolli, formati, dispositivi hardware e software e librerie di supporto alla programmazione. Il volume si articola in due parti, la prima delle quali è dedicata alla descrizione del protocollo originario e delle sue estensioni, fino alla recentissima introduzione del MIDI 2.0 (febbraio 2020). La seconda parte affronta il tema della programmazione di applicativi software secondo diverse filosofie, che spaziano dall’uso di linguaggi multi-piattaforma “tradizionali” (Java) all’adozione della Web MIDI API per la programmazione web.
MIDI : Una guida completa al protocollo, alle estensioni e alla programmazione / L.A. Ludovico. - [s.l] : Milano University Press, 2021. - ISBN 979-12-80325-11-2. [10.13130/milanoup.27]
MIDI : Una guida completa al protocollo, alle estensioni e alla programmazione
L.A. Ludovico
2021
Abstract
Il testo mira ad affrontare l’intero ecosistema MIDI dal punto di vista dei protocolli, formati, dispositivi hardware e software e librerie di supporto alla programmazione. Il volume si articola in due parti, la prima delle quali è dedicata alla descrizione del protocollo originario e delle sue estensioni, fino alla recentissima introduzione del MIDI 2.0 (febbraio 2020). La seconda parte affronta il tema della programmazione di applicativi software secondo diverse filosofie, che spaziano dall’uso di linguaggi multi-piattaforma “tradizionali” (Java) all’adozione della Web MIDI API per la programmazione web.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
27-Monografia-507-1-10-20211012.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
39.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.