Oltre ad esaminare gli interventi della Medicina Legale nell’organizzazione nazionale durante la pandemia COVID-19 si analizza la proposta di D.P.R. emanata dal Ministero dello Sviluppo Economico contenente una previsione di tabella per le macropermanenti nella valutazione del danno in Responsabilità Civile, evidenziandone le criticità ed auspicando una celere instaurazione di un comitato scientifico indirizzato ad una proposta di massima aderenza alle esigenze applicative contemporanee.
Le prospettive di valutazione delle macroinvalidità ex art. 138 Codice delle Assicurazioni in previsione dell’elaborazione del Barème medico legale / R. Zoia. ((Intervento presentato al 5. convegno Congresso nazionale Interdisciplinare Medico – Giuridico : Pandemia SARS-CoV-2 : prevenzione, evoluzione, postumi, responsabilità penale e civili, indennizzi lavorativi, contrattuali, extracontrattuali tenutosi a online nel 2021.
Le prospettive di valutazione delle macroinvalidità ex art. 138 Codice delle Assicurazioni in previsione dell’elaborazione del Barème medico legale
R. Zoia
2021-06-25
Abstract
Oltre ad esaminare gli interventi della Medicina Legale nell’organizzazione nazionale durante la pandemia COVID-19 si analizza la proposta di D.P.R. emanata dal Ministero dello Sviluppo Economico contenente una previsione di tabella per le macropermanenti nella valutazione del danno in Responsabilità Civile, evidenziandone le criticità ed auspicando una celere instaurazione di un comitato scientifico indirizzato ad una proposta di massima aderenza alle esigenze applicative contemporanee.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Congresso Interdisciplinare.pdf
non disponibili |
443.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.