The contribution takes stock of the intense legislative activity occurred in the last year in Russia. This has taken place against the background of a “frozen” political regime which is deeply concerned about the activity of “non-systemic” opposition and “foreign agents”, and increasingly aggressive in international relations
Il sistema politico e costituzionale della Russia un anno dopo la Grande Riforma Putiniana : tra legislazione attuativa, chiusura identitaria e fragilità politica / A. Di Gregorio. - In: NUOVI AUTORITARISMI E DEMOCRAZIE: DIRITTO, ISTITUZIONI, SOCIETÀ. - ISSN 2612-6672. - 3:1(2021 Jun 30), pp. 209-222. [10.13130/2612-6672/15830]
Titolo: | Il sistema politico e costituzionale della Russia un anno dopo la Grande Riforma Putiniana : tra legislazione attuativa, chiusura identitaria e fragilità politica | |
Autori: | DI GREGORIO, ANGELA (Corresponding) | |
Parole Chiave: | Russia; foreign agents; elections; freedom of gathering; xenophobia | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato | |
Data di pubblicazione: | 30-giu-2021 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13130/2612-6672/15830 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12_2021_V.3_Nr.1_Il sistema politico e costituzionale della Russia un anno dopo la Grande Riforma Putiniana.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |