Lo scritto analizza criticamente tre sentenze del Consiglio di Stato emanate a seguito di un giudizio intentato rispettivamente da Vodafone Italia s.p.a., Fastweb s.p.a. e Wind Tre s.p.a. contro l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Le pronunce affrontano quasi tutte le più rilevanti questioni riguardanti le autorità di regolazione: i peculiari caratteri delle norme attributive dei poteri di queste altrettanto particolari pubbliche amministrazioni; il vincolo di rispetto anche nel caso di attività regolatorie dei principi della separazione dei poteri dello Stato e della gerarchia delle fonti del diritto; la dubbia legittimità di poteri amministrativi impliciti demandati al regolatore; la sempre necessaria osservanza del principio di tipicità degli atti amministrativi come garanzia per i privati; l’utilizzo indebito del potere di regolazione a fini sanzionatori; la legalità procedimentale come insufficiente succedaneo della legalità sostanziale; la preoccupante dequotazione delle stesse garanzie procedimentali; l’incerto confine tra tutela amministrativa e tutela giurisdizionale a vantaggio dei consumatori.

Tutela indennitaria automatica di massa nel settore telefonico: una preoccupante indistinzione tra Agcom, Antitrust, legislatore e giudice / M.M. Ramajoli. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - 2(2021), pp. 293-303.

Tutela indennitaria automatica di massa nel settore telefonico: una preoccupante indistinzione tra Agcom, Antitrust, legislatore e giudice

M.M. Ramajoli
2021

Abstract

Lo scritto analizza criticamente tre sentenze del Consiglio di Stato emanate a seguito di un giudizio intentato rispettivamente da Vodafone Italia s.p.a., Fastweb s.p.a. e Wind Tre s.p.a. contro l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Le pronunce affrontano quasi tutte le più rilevanti questioni riguardanti le autorità di regolazione: i peculiari caratteri delle norme attributive dei poteri di queste altrettanto particolari pubbliche amministrazioni; il vincolo di rispetto anche nel caso di attività regolatorie dei principi della separazione dei poteri dello Stato e della gerarchia delle fonti del diritto; la dubbia legittimità di poteri amministrativi impliciti demandati al regolatore; la sempre necessaria osservanza del principio di tipicità degli atti amministrativi come garanzia per i privati; l’utilizzo indebito del potere di regolazione a fini sanzionatori; la legalità procedimentale come insufficiente succedaneo della legalità sostanziale; la preoccupante dequotazione delle stesse garanzie procedimentali; l’incerto confine tra tutela amministrativa e tutela giurisdizionale a vantaggio dei consumatori.
autorità indipendenti; poteri impliciti; legalità procedimentale
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
2021
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
nota a sentenza.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 347.03 kB
Formato Adobe PDF
347.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/854010
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact