Nel 2011, è iniziata una ricerca presso la Fondazione Minoprio volta studiare l’effetto della copertura del suolo su alcuni parametri del suolo e sulla crescita e la fisiologia di due specie arboree: Celtis australis e Fraxinus ornus. Le tesi a confronto sono: 1) pavimentazione impermeabile tradizionale (asfalto su sottofondo in cemento), 2) pavimentazione permeabile (autobloccante su sottofondo drenate), 3) pavimentazione porosa (inerte legato da resina epossidica su sottofondo drenante), 4) controllo non pavimentato Il campo sperimentale è stato diviso in 24 parcelle di 50 m2, assegnate alle diverse tesi. In ogni parcella, sono state lasciate 2 buche d’impianto non pavimentate di 1m2 in cui sono stati piantati 24 individui per specie. Il disegno sperimentale è a blocchi randomizzati con 6 blocchi. Dal 2012 al 2020, sono stati misurati con cadenza mensile alcuni parametri relativi al suolo: umidità (v/v) a 20 e 45 cm di profondità; temperatura a 25 cm di profondità, flusso di CO2 dal suolo e contenuto di O2. Inoltre, sono stati misurati parametri biometrici (diametro del fusto, accrescimento dei germogli) e fisiologici (scambi gassosi fogliari, relazioni idriche, fluorescenza della clorofilla). I risultati hanno mostrato che, fino all’affrancamento, il contributo dei giovani alberi sui parametri del suolo misurati è trascurabile. In tale periodo, tutti i suoli pavimentati hanno mostrato maggior umidità del controllo. Inoltre, i suoli coperti da pavimentazioni impermeabili e permeabili hanno mostrato un accumulo di CO2 5-6 volte superiore rispetto a controllo e al pavimento poroso. Le piante a dimora in suoli pavimentati hanno beneficiato del maggior contenuto idrico, ad eccezione che nei suoli impermeabilizzati. Dopo l’affrancamento, gli effetti delle pavimentazioni sulla crescita e fisiologia di Celtis sono stati trascurabili, mentre Fraxinus a dimora nelle parcelle con pavimentazioni autobloccanti ha mostrato scambi gassosi fogliari e relazioni idriche migliori rispetto alle altre tesi. In conclusione, le pavimentazioni hanno mostrato un impatto trascurabile sulla salute delle piante, ma un impatto molto significativo sul suolo, che può essere in parte mitigato mediante l’uso di pavimentazioni porose.

L’impermeabilizzazione del suolo : effetti sull’ecosistema urbano e possibili soluzioni per mitigarli (Effects of soil sealing on the urban ecosystem and possibile mitigation strategies) / A. Fini, P. Frangi, I. Vigevani, S. Comin, F. Ferrini. ((Intervento presentato al 13. convegno Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) : I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana tenutosi a Catania nel 2021.

L’impermeabilizzazione del suolo : effetti sull’ecosistema urbano e possibili soluzioni per mitigarli (Effects of soil sealing on the urban ecosystem and possibile mitigation strategies)

A. Fini;I. Vigevani;S. Comin;
2021

Abstract

Nel 2011, è iniziata una ricerca presso la Fondazione Minoprio volta studiare l’effetto della copertura del suolo su alcuni parametri del suolo e sulla crescita e la fisiologia di due specie arboree: Celtis australis e Fraxinus ornus. Le tesi a confronto sono: 1) pavimentazione impermeabile tradizionale (asfalto su sottofondo in cemento), 2) pavimentazione permeabile (autobloccante su sottofondo drenate), 3) pavimentazione porosa (inerte legato da resina epossidica su sottofondo drenante), 4) controllo non pavimentato Il campo sperimentale è stato diviso in 24 parcelle di 50 m2, assegnate alle diverse tesi. In ogni parcella, sono state lasciate 2 buche d’impianto non pavimentate di 1m2 in cui sono stati piantati 24 individui per specie. Il disegno sperimentale è a blocchi randomizzati con 6 blocchi. Dal 2012 al 2020, sono stati misurati con cadenza mensile alcuni parametri relativi al suolo: umidità (v/v) a 20 e 45 cm di profondità; temperatura a 25 cm di profondità, flusso di CO2 dal suolo e contenuto di O2. Inoltre, sono stati misurati parametri biometrici (diametro del fusto, accrescimento dei germogli) e fisiologici (scambi gassosi fogliari, relazioni idriche, fluorescenza della clorofilla). I risultati hanno mostrato che, fino all’affrancamento, il contributo dei giovani alberi sui parametri del suolo misurati è trascurabile. In tale periodo, tutti i suoli pavimentati hanno mostrato maggior umidità del controllo. Inoltre, i suoli coperti da pavimentazioni impermeabili e permeabili hanno mostrato un accumulo di CO2 5-6 volte superiore rispetto a controllo e al pavimento poroso. Le piante a dimora in suoli pavimentati hanno beneficiato del maggior contenuto idrico, ad eccezione che nei suoli impermeabilizzati. Dopo l’affrancamento, gli effetti delle pavimentazioni sulla crescita e fisiologia di Celtis sono stati trascurabili, mentre Fraxinus a dimora nelle parcelle con pavimentazioni autobloccanti ha mostrato scambi gassosi fogliari e relazioni idriche migliori rispetto alle altre tesi. In conclusione, le pavimentazioni hanno mostrato un impatto trascurabile sulla salute delle piante, ma un impatto molto significativo sul suolo, che può essere in parte mitigato mediante l’uso di pavimentazioni porose.
23-giu-2021
Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree
Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI)
L’impermeabilizzazione del suolo : effetti sull’ecosistema urbano e possibili soluzioni per mitigarli (Effects of soil sealing on the urban ecosystem and possibile mitigation strategies) / A. Fini, P. Frangi, I. Vigevani, S. Comin, F. Ferrini. ((Intervento presentato al 13. convegno Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) : I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana tenutosi a Catania nel 2021.
Conference Object
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fini pavimenti SOI2021.pdf

accesso aperto

Descrizione: presentazione
Tipologia: Altro
Dimensione 3.53 MB
Formato Adobe PDF
3.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/852272
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact