Introduzione. — 2. Diritti e libertà fondamentali. — 2.1 Partecipazione elettorale. — 2.2 Libertà di manifestazione pubblica.— 3. Il confine tra Cecenia e Inguscezia nella polveriera del Caucaso. — 4. Diritti sociali ed economici. — 4.1. Assistenza e sussidi, invalidità, lavoro. — 4.2. Tributi e proprietà. — 5. Processo e giustizia. — 6. Status dei funzionari pubblici e incompatibilità: misure per il contrasto alla corruzione ed ai conflitti di interesse. — 7. Conclusioni: l’enfasi sull’identità costituzionale come prodromo a profondi mutamenti del testo e dello spirito della Legge Fondamentale
La giurisprudenza costituzionale della Russia nel biennio 2018-2019 / A. Di Gregorio. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 65:5(2021), pp. 2695-2717.
Titolo: | La giurisprudenza costituzionale della Russia nel biennio 2018-2019 | |
Autori: | DI GREGORIO, ANGELA (Corresponding) | |
Parole Chiave: | Russia, giurisprudenza costituzionale; riforma costituzionale | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio (2).pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |