Nell'ambito del corso di Audiometria obiettiva, sono esposte le leggi della gestione strumentazione clinica. Tra le metodiche obiettive, ruolo fondamentale è quello dell “Impendenzometria di cui sono descritti la storia e la pratica clinica per lo studio dell’orecchio medio, la ricerca della soglia uditiva e la topodiagnosi.
Gestione strumentazione clinica” – “Impendenzometria: la pratica clinica per lo studio dell’orecchio medio, la ricerca della soglia uditiva e la topodiagnosi” / F. Di Berardino, A.M. Gasbarre. ((Intervento presentato al convegno Corso di Audiometria obiettiva tenutosi a Milano nel 2016.
Titolo: | Gestione strumentazione clinica” – “Impendenzometria: la pratica clinica per lo studio dell’orecchio medio, la ricerca della soglia uditiva e la topodiagnosi” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 14-dic-2021 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/32 - Audiologia | |
Enti collegati al convegno: | CRS Amplifon | |
Tipologia: | Conference Object | |
Citazione: | Gestione strumentazione clinica” – “Impendenzometria: la pratica clinica per lo studio dell’orecchio medio, la ricerca della soglia uditiva e la topodiagnosi” / F. Di Berardino, A.M. Gasbarre. ((Intervento presentato al convegno Corso di Audiometria obiettiva tenutosi a Milano nel 2016. | |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.