L'intervento prende le mosse dall'analisi delle categorie concettuali per affrontare le sfide del diritto di fronte alla tecnologia, per poi considerare analiticamente il nuovo ruolo della pubblica amministrazione e, più in generale, delle stazioni appaltanti di fronte al fenomeno delle blockchain, verificando altresì se i contratti pubblici possano concepirsi come strumento dello sviluppo ambientale.

Considerazioni conclusive / M.M. Ramajoli. ((Intervento presentato al convegno Smart city e protezione dell'ambiente: i contratti pubblici al servizio della tecnica tenutosi a webinar nel 2021.

Considerazioni conclusive

M.M. Ramajoli
2021

Abstract

L'intervento prende le mosse dall'analisi delle categorie concettuali per affrontare le sfide del diritto di fronte alla tecnologia, per poi considerare analiticamente il nuovo ruolo della pubblica amministrazione e, più in generale, delle stazioni appaltanti di fronte al fenomeno delle blockchain, verificando altresì se i contratti pubblici possano concepirsi come strumento dello sviluppo ambientale.
19-mar-2021
smart city; contratti pubblici; tecnica
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
Considerazioni conclusive / M.M. Ramajoli. ((Intervento presentato al convegno Smart city e protezione dell'ambiente: i contratti pubblici al servizio della tecnica tenutosi a webinar nel 2021.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/829102
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact