20 lessons to learn Giorgio Strehler (1921-1997) through a chronological path that takes into account all the performances (theatre and music) that the director has staged during his career. Founding father of stage direction in Italy, Strehler represented one of the greatest artistic expressions in the history of contemporary entertainment. Since 1947, with the foundation of the Piccolo Teatro di Milano, Strehler has chosen, from time to time, new paths. He was guided by a vigilant sense of cultural relevance and an openness to foreign dramas. Driven by a strong will to act in the name of art and culture, but, above all, the evolution of a personal poetics.

20 lezioni per conoscere Giorgio Strehler (1921-1997) attraverso un percorso cronologico che prenda in considerazione tutti gli spettacoli (teatrali e musicali) che il regista ha allestito nel corso della sua carriera. Padre fondatore del teatro di regia in Italia, Strehler ha rappresentato una fra le espressioni artistiche più elevate nella storia dello spettacolo contemporaneo. Dal 1947, con la fondazione del Piccolo Teatro di Milano, Strehler ha scelto, di volta in volta, nuovi percorsi, guidato da un vigile senso dell’attualità culturale, da un’apertura nei confronti delle drammaturgie straniere, da una volontà ferma di agire in nome dell’arte e della cultura, ma, soprattutto, dall’evoluzione di una personale poetica.

20 lezioni su Giorgio Strehler / A. Bentoglio. - Imola : Cuepress, 2020. - ISBN 9788855101097. (I SAGGI DEL TEATRO)

20 lezioni su Giorgio Strehler

A. Bentoglio
2020

Abstract

20 lessons to learn Giorgio Strehler (1921-1997) through a chronological path that takes into account all the performances (theatre and music) that the director has staged during his career. Founding father of stage direction in Italy, Strehler represented one of the greatest artistic expressions in the history of contemporary entertainment. Since 1947, with the foundation of the Piccolo Teatro di Milano, Strehler has chosen, from time to time, new paths. He was guided by a vigilant sense of cultural relevance and an openness to foreign dramas. Driven by a strong will to act in the name of art and culture, but, above all, the evolution of a personal poetics.
2020
20 lezioni per conoscere Giorgio Strehler (1921-1997) attraverso un percorso cronologico che prenda in considerazione tutti gli spettacoli (teatrali e musicali) che il regista ha allestito nel corso della sua carriera. Padre fondatore del teatro di regia in Italia, Strehler ha rappresentato una fra le espressioni artistiche più elevate nella storia dello spettacolo contemporaneo. Dal 1947, con la fondazione del Piccolo Teatro di Milano, Strehler ha scelto, di volta in volta, nuovi percorsi, guidato da un vigile senso dell’attualità culturale, da un’apertura nei confronti delle drammaturgie straniere, da una volontà ferma di agire in nome dell’arte e della cultura, ma, soprattutto, dall’evoluzione di una personale poetica.
teatro, regia, recitazione
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
20 lezioni su Giorgio Strehler / A. Bentoglio. - Imola : Cuepress, 2020. - ISBN 9788855101097. (I SAGGI DEL TEATRO)
Book (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bentoglio_20_lezioni_Strehler_con_indici_compressed.pdf

accesso riservato

Descrizione: Monografia
Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 7.32 MB
Formato Adobe PDF
7.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/828867
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact