The aim of this paper is to provide a general panorama about the translations from Spanish published in Italy by the publishing company Giangiacomo Feltrinelli Editore from its founding, in 1955, to the year 2011. As a matter of fact, an accurate analysis of its historical catalogue can show some representative guidelines about the main policies adopted by italian publishers regarding Hispanic and Latin American cultures in that period. This kind of approach also allows to point out some interesting questions about the relationships between Italy, Spain and Latin America within the frame of a more and more challenging global book industry.

L’obiettivo del presente contributo è quello di fornire un quadro generale delle traduzioni dal castigliano pubblicate in Italia dalla casa editrice Giangiacomo Feltrinelli dal 1955, anno della sua fondazione, fino al 2011. Lo spoglio del catalogo di questa storica azienda si presta infatti a essere un esempio significativo delle politiche editoriali italiane nei confronti delle culture ispaniche e ispanoamericane, permettendo inoltre di articolare diverse riflessioni sui rapporti tra la nostra penisola, la Spagna e l’America Latina all’interno di un mercato del libro in costante evoluzione.

Il Catalogo Feltrinelli (1955-2011), la Spagna e l’America Latina: da Vicente Blasco Ibáñez a Marcela Serrano / S. Cattaneo. - In: INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL. - ISSN 1827-000X. - 21:Special Issue(2019), pp. 1-10.

Il Catalogo Feltrinelli (1955-2011), la Spagna e l’America Latina: da Vicente Blasco Ibáñez a Marcela Serrano

S. Cattaneo
2019

Abstract

The aim of this paper is to provide a general panorama about the translations from Spanish published in Italy by the publishing company Giangiacomo Feltrinelli Editore from its founding, in 1955, to the year 2011. As a matter of fact, an accurate analysis of its historical catalogue can show some representative guidelines about the main policies adopted by italian publishers regarding Hispanic and Latin American cultures in that period. This kind of approach also allows to point out some interesting questions about the relationships between Italy, Spain and Latin America within the frame of a more and more challenging global book industry.
L’obiettivo del presente contributo è quello di fornire un quadro generale delle traduzioni dal castigliano pubblicate in Italia dalla casa editrice Giangiacomo Feltrinelli dal 1955, anno della sua fondazione, fino al 2011. Lo spoglio del catalogo di questa storica azienda si presta infatti a essere un esempio significativo delle politiche editoriali italiane nei confronti delle culture ispaniche e ispanoamericane, permettendo inoltre di articolare diverse riflessioni sui rapporti tra la nostra penisola, la Spagna e l’America Latina all’interno di un mercato del libro in costante evoluzione.
Feltrinelli; Spagna; America Latina; mercato del libro
Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola
2019
http://www.intralinea.org/specials/article/2391
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
S. Cattaneo_Il Catalogo Feltrinelli (1955-2011), la Spagna e l’America latina__inTRAlinea Sezione letteratura.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 457.06 kB
Formato Adobe PDF
457.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/828809
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact