Pur essendo risalente il dibattito sulla concreta applicazione dell’art. 112 Cost., il tema della obbligatorietà dell’azione penale è ancora attuale alla luce dell’emergere di profili di discrezionalità nella operatività degli uffici di Procura dove la prassi dei cosiddetti criteri di priorità trova la sua fonte in direttive interne o in provvedimenti del CSM. Di non minore interesse sul piano di una concezione ‘realistica’ della obbligatorietà si pone l’approccio dei pubblici ministeri in sede di avocazione e nel momento genetico del procedimento. Da qui una ricerca della dimensione assunta dal principio costituzionale in sede di giustizia negoziata e in ambito internazionale ed europeo.
Il principio di obbligatorietà dell'azione penale tra interesse alla persecuzione e interesse alla efficienza giudiziaria / M.N. Galantini. - In: DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO. - ISSN 2039-1676. - 2019:(2019 Sep 23). ((Intervento presentato al convegno Il conflitto di interessi : 9 luglio tenutosi a Milano nel 2019.
Il principio di obbligatorietà dell'azione penale tra interesse alla persecuzione e interesse alla efficienza giudiziaria
M.N. Galantini
2019
Abstract
Pur essendo risalente il dibattito sulla concreta applicazione dell’art. 112 Cost., il tema della obbligatorietà dell’azione penale è ancora attuale alla luce dell’emergere di profili di discrezionalità nella operatività degli uffici di Procura dove la prassi dei cosiddetti criteri di priorità trova la sua fonte in direttive interne o in provvedimenti del CSM. Di non minore interesse sul piano di una concezione ‘realistica’ della obbligatorietà si pone l’approccio dei pubblici ministeri in sede di avocazione e nel momento genetico del procedimento. Da qui una ricerca della dimensione assunta dal principio costituzionale in sede di giustizia negoziata e in ambito internazionale ed europeo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3900-galantini2019b.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
479.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
479.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.