Questo libro colma il vuoto critico che ingiustamente circonda la figura di Umberto Simonetta (1926-1998). Una competente e poliedrica compagine di docenti universitari, scrittori, gior- nalisti e uomini di spettacolo propone una serie di ricognizioni, testimonianze e interviste riguardanti tutti i generi espressivi frequentati da quell’instancabile poligrafo che Simonetta è sta- to. Dall’esordio nell’immediato dopoguerra nei panni del narra- tore all’impegno profuso, sin dagli anni Cinquanta, come autore radiofonico e come giornalista. Dalle canzoni scritte per Giorgio Gaber alle sceneggiature per il cinema. Dall’avventura, inizia- ta a metà degli anni Settanta, nel teatro di prosa (pendant di quella giovanile, condivisa con Guglielmo Zucconi, nel teatro di rivista) all’attività di autore televisivo, che ha caratterizzato gli ultimi due decenni della vita di Simonetta. In appendice, alcuni suoi rari racconti e articoli, fino a oggi di- spersi nelle numerose riviste con cui ha collaborato nell’arco di cinquant’anni.

Un milanese «non tanto regolare» : Studi e testimonianze su Umberto Simonetta / [a cura di] L. Daino. - Milano : Unicopli, 2020. - ISBN 9788840021256. (OCCASIONI) ((.

Un milanese «non tanto regolare» : Studi e testimonianze su Umberto Simonetta

L. Daino
2020

Abstract

Questo libro colma il vuoto critico che ingiustamente circonda la figura di Umberto Simonetta (1926-1998). Una competente e poliedrica compagine di docenti universitari, scrittori, gior- nalisti e uomini di spettacolo propone una serie di ricognizioni, testimonianze e interviste riguardanti tutti i generi espressivi frequentati da quell’instancabile poligrafo che Simonetta è sta- to. Dall’esordio nell’immediato dopoguerra nei panni del narra- tore all’impegno profuso, sin dagli anni Cinquanta, come autore radiofonico e come giornalista. Dalle canzoni scritte per Giorgio Gaber alle sceneggiature per il cinema. Dall’avventura, inizia- ta a metà degli anni Settanta, nel teatro di prosa (pendant di quella giovanile, condivisa con Guglielmo Zucconi, nel teatro di rivista) all’attività di autore televisivo, che ha caratterizzato gli ultimi due decenni della vita di Simonetta. In appendice, alcuni suoi rari racconti e articoli, fino a oggi di- spersi nelle numerose riviste con cui ha collaborato nell’arco di cinquant’anni.
2020
Letteratura italiana contemporanea; Umberto Simonetta
Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea
Un milanese «non tanto regolare» : Studi e testimonianze su Umberto Simonetta / [a cura di] L. Daino. - Milano : Unicopli, 2020. - ISBN 9788840021256. (OCCASIONI) ((.
Book (editor)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Daino_Un milanese non tanto regolare_compressed.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/815948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact