I saggi raccolti in questo volume affrontano un tema che ha molto agitato il dibattito pubblico degli ultimi anni: l’accoglienza dei rifugiati, con le connesse sfide politiche, morali, educative, di intervento sociale. Il territorio considerato, l’area dello Stretto di Messina e le zone vicine, aggiunge interesse alla trattazione, stagliandosi con il rilievo di un avamposto dell’incontro tra il Nord del Mediterraneo e i profughi provenienti dalla sponda Sud del Mare Nostro. In questa Prefazione, ritengo utile contribuire all’analisi proponendo una ricostruzione del contesto nazionale ed europeo in cui si è posta la questione dell’accoglienza dei rifugiati a livello locale.
Prefazione / M. Ambrosini (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI). - In: Traiettorie dell'inclusione : Esperienze e strategie di lavoro sociale con le persone straniere / [a cura di] A. Biagiotti, T. Tarsia. - Prima edizione. - Roma : Carocci, 2021. - ISBN 9788829004041. - pp. 11-15
Prefazione
M. Ambrosini
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021
Abstract
I saggi raccolti in questo volume affrontano un tema che ha molto agitato il dibattito pubblico degli ultimi anni: l’accoglienza dei rifugiati, con le connesse sfide politiche, morali, educative, di intervento sociale. Il territorio considerato, l’area dello Stretto di Messina e le zone vicine, aggiunge interesse alla trattazione, stagliandosi con il rilievo di un avamposto dell’incontro tra il Nord del Mediterraneo e i profughi provenienti dalla sponda Sud del Mare Nostro. In questa Prefazione, ritengo utile contribuire all’analisi proponendo una ricostruzione del contesto nazionale ed europeo in cui si è posta la questione dell’accoglienza dei rifugiati a livello locale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prefaz.Tarsia.UNIME.2020.pdf
accesso riservato
Descrizione: Testo inviato all'editore
Tipologia:
Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione
71.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
71.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.