The Immuni app as a requirement for carrying out activities at risk (of widespreading the contagion)? A proposal to encourage the use of ICT in the fight against the pandemic. In light of the numerous restrictive measures adopted in Italy, as in many other countries, to contain the SARS-CoV-2 epidemic, the authors examine the terms with which the use of the “App Immuni” could be qualified as a legitimate condition for carrying out activities at risk of infection. Digital contact tracing could give greater effectiveness to the measures taken to contain the epidemic and, therefore, lead to a better calibration of the limitations to personal freedoms. In this perspective, the authors’ attention is focused on analyzing the functioning of the app Immuni, especially in view of protecting personal data and in light of the analysis of the relevant European standards, also analyzed through the prism of the principle of proportionality.

Alla luce delle numerose misure restrittive adottate in Italia, come in molti altri paesi, per contenere l’epidemia di SARS-CoV-2, gli autori esaminano i termini entro i quali l’uso dell’App Immuni potrebbe essere qualificato come condizione legittimante per lo svolgimento di attività a rischio di contagio al fine di dare maggiore effettività alle misure di contenimento dell’epidemia e, quindi, meglio calibrare le limitazioni alle libertà personali. In questa prospettiva, l’attenzione degli autori si concentra sull’analisi del funzionamento dell’app Immuni, specie in un’ottica di protezione dei dati personali ed alla luce dell’analisi delle norme europee in materia, analizzate anche attraverso il prisma del principio di proporzionalità.

L’app Immuni quale requisito per lo svolgimento di attività a rischio (di diffusione del contagio)? Una proposta per incentivare l’uso delle ICT nella lotta alla pandemia / D.U. Galetta, G. Carullo. - In: CERIDAP. - ISSN 2723-9195. - 2020:4(2020), pp. 124-153.

L’app Immuni quale requisito per lo svolgimento di attività a rischio (di diffusione del contagio)? Una proposta per incentivare l’uso delle ICT nella lotta alla pandemia

D.U. Galetta
;
G. Carullo
2020

Abstract

The Immuni app as a requirement for carrying out activities at risk (of widespreading the contagion)? A proposal to encourage the use of ICT in the fight against the pandemic. In light of the numerous restrictive measures adopted in Italy, as in many other countries, to contain the SARS-CoV-2 epidemic, the authors examine the terms with which the use of the “App Immuni” could be qualified as a legitimate condition for carrying out activities at risk of infection. Digital contact tracing could give greater effectiveness to the measures taken to contain the epidemic and, therefore, lead to a better calibration of the limitations to personal freedoms. In this perspective, the authors’ attention is focused on analyzing the functioning of the app Immuni, especially in view of protecting personal data and in light of the analysis of the relevant European standards, also analyzed through the prism of the principle of proportionality.
Alla luce delle numerose misure restrittive adottate in Italia, come in molti altri paesi, per contenere l’epidemia di SARS-CoV-2, gli autori esaminano i termini entro i quali l’uso dell’App Immuni potrebbe essere qualificato come condizione legittimante per lo svolgimento di attività a rischio di contagio al fine di dare maggiore effettività alle misure di contenimento dell’epidemia e, quindi, meglio calibrare le limitazioni alle libertà personali. In questa prospettiva, l’attenzione degli autori si concentra sull’analisi del funzionamento dell’app Immuni, specie in un’ottica di protezione dei dati personali ed alla luce dell’analisi delle norme europee in materia, analizzate anche attraverso il prisma del principio di proporzionalità.
Covid-19; Principio di proporzionalità; ICT; App Immuni; Libertà fondamentali
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
2020
https://ceridap.eu/immuni-quale-requisito-per-lo-svolgimento-di-attivita-a-rischio-di-contagio-una-proposta-per-incentivare-luso-delle-ict-nella-lotta-alla-pandemia/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Galetta e Carullo - 2020 - L’app Immuni quale requisito per lo svolgimento di.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 666.91 kB
Formato Adobe PDF
666.91 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/803979
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact