After a brief analysis of the concept of disability - and of its evolution within the field of Eu- ropean Jurisprudence -, the commentary moves on to outline the legal boundaries to the employer’s power of withdrawal with regard to the psychophysical unfitness. Such limits have been recently extended by the transposition of Directive 2000/78/CE, which requires the employer to adopt «rea- sonable accommodation».
Sinossi. Dopo aver analizzato l’evoluzione che ha subìto la nozione di disabilità alla luce della giurisprudenza comunitaria, il commento delinea i limiti al potere di recesso datoriale in tema d’inidoneità psicofisica sopravvenuta, ampliati dal recepimento della direttiva 2000/78/CE, che impone al datore di lavoro di adottare «ragionevoli accomodamenti».
Il licenziamento per disabilità sopravvenuta : i nuovi limiti al potere di recesso datoriale alla luce degli «accomodamenti ragionevoli» / S. Magagnoli. - In: LABOR. - ISSN 2531-4688. - 2020:3(2020), pp. 349-361.
Il licenziamento per disabilità sopravvenuta : i nuovi limiti al potere di recesso datoriale alla luce degli «accomodamenti ragionevoli»
S. Magagnoli
2020
Abstract
After a brief analysis of the concept of disability - and of its evolution within the field of Eu- ropean Jurisprudence -, the commentary moves on to outline the legal boundaries to the employer’s power of withdrawal with regard to the psychophysical unfitness. Such limits have been recently extended by the transposition of Directive 2000/78/CE, which requires the employer to adopt «rea- sonable accommodation».File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Magagnoli Il licenziamento per disabilità sopravvenuta.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
150.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
150.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.