La recente sentenza delle Sezioni Unite n. 19785 del 26 maggio - 5 ottobre 2015 interviene sulla controversa questione della possibilità per l’utilizzatore di un bene in leasing di esercitare l’azione di risoluzione (o di riduzione del prezzo) del contratto di vendita tra il fornitore ed il concedente, laddove manchi un’espressa previsione contrattuale al riguardo. La sentenza, innanzitutto, prende posizione in merito alla natura giuridica del contratto di leasing, ossia se lo stesso debba essere considerato quale contratto trilaterale oppure debba essere ricondotto al fenomeno del collegamento negoziale; in secondo luogo, la pronuncia in esame analizza le diverse azioni che possono essere esperite dall’utilizzatore e dal concedente nei confronti del fornitore, a seconda del tipo di vizio fatto valere.
Il collegamento negoziale del contratto di leasing e la tutela dell’utilizzatore (Corte di Cassazione, 5 ottobre 2015, n. 19785) / E. Romani. - In: GIURIMETRICA. - ISSN 2420-8051. - 2:1(2016), pp. 39-49.
Il collegamento negoziale del contratto di leasing e la tutela dell’utilizzatore (Corte di Cassazione, 5 ottobre 2015, n. 19785)
E. Romani
2016
Abstract
La recente sentenza delle Sezioni Unite n. 19785 del 26 maggio - 5 ottobre 2015 interviene sulla controversa questione della possibilità per l’utilizzatore di un bene in leasing di esercitare l’azione di risoluzione (o di riduzione del prezzo) del contratto di vendita tra il fornitore ed il concedente, laddove manchi un’espressa previsione contrattuale al riguardo. La sentenza, innanzitutto, prende posizione in merito alla natura giuridica del contratto di leasing, ossia se lo stesso debba essere considerato quale contratto trilaterale oppure debba essere ricondotto al fenomeno del collegamento negoziale; in secondo luogo, la pronuncia in esame analizza le diverse azioni che possono essere esperite dall’utilizzatore e dal concedente nei confronti del fornitore, a seconda del tipo di vizio fatto valere.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.