Presentazione di un progetto di ricerca ancora in fieri, allo scopo di esaltare gli aspetti di valore e problematicità relativi al testo in esame e alla realizzazione di una sua edizione critica, di cui vengono esplorate le varie possibile metodologie. Al centro del progetto in questione è la traduzione foscoliana del “Viaggio sentimentale” di Laurence Sterne, ed in modo più specifico la redazione poi non definitiva e tuttora inedita testimoniata dal codice marucelliano D119 – di cui esistono solo trascrizioni parziali o non edite. La redazione marucelliana ha per contro una grande importanza storica e letteraria, in primo luogo in quanto si tratta della prima versione completa della traduzione foscoliana giunta sino a noi.

La traduzione del Viaggio sentimentale secondo il codice marucelliano / G. Ravera. ((Intervento presentato al Università degli studi di Parma. convegno La Chioma e dintorni : Un bilancio e nuove prospettive di ricerca: seminario foscoliano tenutosi a Parma nel 2019.

La traduzione del Viaggio sentimentale secondo il codice marucelliano

G. Ravera
2019

Abstract

Presentazione di un progetto di ricerca ancora in fieri, allo scopo di esaltare gli aspetti di valore e problematicità relativi al testo in esame e alla realizzazione di una sua edizione critica, di cui vengono esplorate le varie possibile metodologie. Al centro del progetto in questione è la traduzione foscoliana del “Viaggio sentimentale” di Laurence Sterne, ed in modo più specifico la redazione poi non definitiva e tuttora inedita testimoniata dal codice marucelliano D119 – di cui esistono solo trascrizioni parziali o non edite. La redazione marucelliana ha per contro una grande importanza storica e letteraria, in primo luogo in quanto si tratta della prima versione completa della traduzione foscoliana giunta sino a noi.
11-ott-2019
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
La traduzione del Viaggio sentimentale secondo il codice marucelliano / G. Ravera. ((Intervento presentato al Università degli studi di Parma. convegno La Chioma e dintorni : Un bilancio e nuove prospettive di ricerca: seminario foscoliano tenutosi a Parma nel 2019.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/793392
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact