A partire dal 2010 lo scavo stratigrafico di un edificio rustico nelle campagne di Alberone di Ro, in provincia di Ferrara, dopo un’attenta attività di survey, consente di gettare nuova luce sul popolamento di età romana del territorio immediatamente a ridosso dell’area deltizia del Po, fino ad oggi considerato estraneo ad una strutturata occupazione antropica in età romana. L’indagine, inserita in un più ampio progetto che intende rivolgersi all’area a sud del Po compresa in età romana tra i grandi centri di Adria a nord e di Ravenna/Classe a sud, non distante da realtà importanti come quel Vicus Habentia, nel quale si concentra la gestione dei saltus di proprietà imperiale, sta consentendo di acquisire nuovi interessanti dati su alcune produzioni di ceramica generalmente localizzate nelle valle del Po e sulla loro circolazione. Di particolare interesse risultano i recuperi di vetri che insieme ad altri rinvenimenti sono indizio della presenza nell’edificio di una cosiddetta pars urbana.

"In mezzo scorre il fiume..." : Prime ricerche su vetri e ceramiche fini dagli insediamenti di età romana tra Adria e Ravenna = “Između teče rijeka....” Prva istraživanja stakla i keramičkog finog stolnog posuđa iz rimskodobnih naselja između Adrije i Ravenne / M. Cesarano, L. Zamboni (ZBORNIK INSTITUTA ZA ARHEOLOGIJU). - In: Roman Pottery and Glass Manufactures. Production and Trade in the Adriatic Region, Proceedings of the 3rd International Archaeological Colloquy[s.l] : Institut za arheologiju Zagreb, 2017. - ISBN 9789536064434. - pp. 269-293 (( Intervento presentato al 3. convegno Roman Pottery and Glass Manufactures. Production and Trade in the Adriatic Region tenutosi a Crikvenica nel 2014.

"In mezzo scorre il fiume..." : Prime ricerche su vetri e ceramiche fini dagli insediamenti di età romana tra Adria e Ravenna = “Između teče rijeka....” Prva istraživanja stakla i keramičkog finog stolnog posuđa iz rimskodobnih naselja između Adrije i Ravenne

L. Zamboni
2017

Abstract

A partire dal 2010 lo scavo stratigrafico di un edificio rustico nelle campagne di Alberone di Ro, in provincia di Ferrara, dopo un’attenta attività di survey, consente di gettare nuova luce sul popolamento di età romana del territorio immediatamente a ridosso dell’area deltizia del Po, fino ad oggi considerato estraneo ad una strutturata occupazione antropica in età romana. L’indagine, inserita in un più ampio progetto che intende rivolgersi all’area a sud del Po compresa in età romana tra i grandi centri di Adria a nord e di Ravenna/Classe a sud, non distante da realtà importanti come quel Vicus Habentia, nel quale si concentra la gestione dei saltus di proprietà imperiale, sta consentendo di acquisire nuovi interessanti dati su alcune produzioni di ceramica generalmente localizzate nelle valle del Po e sulla loro circolazione. Di particolare interesse risultano i recuperi di vetri che insieme ad altri rinvenimenti sono indizio della presenza nell’edificio di una cosiddetta pars urbana.
valle del Po; Optatus; Sarius; Pansiana; Copparoi
Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica
2017
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CESARANO, ZAMBONI 2017, In mezzo scorre il fiume.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 8.95 MB
Formato Adobe PDF
8.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/789904
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact