Il titolo di questo contributo - Periferie esistenziali - prende a prestito un’espressione contenuta nella bolla con cui papa Francesco ha indetto il giubileo straordinario della Misericordia (8 dicembre 2015-20 novembre 2016). Nello specifico, ci si occupa delle forme di prigionia imposte dalle autorità giudiziarie e delle forme di reclusione liberamente scelte da uomini ma soprattutto donne in età medievale.
Periferie esistenziali : Carcerati e carcerate tra esclusione e autoesclusione / M. Gazzini (ATTI DEL PREMIO INTERNAZIONALE ASCOLI PICENO. 3. SERIE). - In: Il medioevo degli esclusi e degli emarginati : Tra rifiuto e solidarietà / [a cura di] I. Lori Sanfilippo, G. Pinto. - Prima edizione. - Roma : ISIME, 2020. - ISBN 9788831445016. - pp. 151-171 (( Intervento presentato al 27. convegno Premio internazionale tenutosi a Ascoli Piceno nel 2015.
Titolo: | Periferie esistenziali : Carcerati e carcerate tra esclusione e autoesclusione |
Autori: | GAZZINI, MARINA (Primo) (Corresponding) |
Parole Chiave: | Medioevo; Italia; Reclusione; Carceri |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/01 - Storia Medievale |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gazzini Ascoli 2015.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |