Come si controlla la spesa pubblica? Quanto incide il controllo della spesa pubblica sull’incremento della stessa? La crescente dimensione del debito pubblico dovuta alla crisi economica-finanziaria che incide sulla diminuzione delle entrate, per la difficoltà in cui versano le imprese, e sull’aumento della spesa, per il maggiore impegno che si sta richiedendo allo Stato, comporta la necessità di recuperare spazi di inefficienza nella spesa pubblica. Un approccio economico-aziendale che si basa sulla necessità di ripensare ai sistemi di controllo e ai metodi di misurazione e valutazione della spesa pubblica. Un’indagine per comprenderne l’evoluzione negli Enti Locali.
Il controllo della spesa pubblica : tra misurazione e valutazione / F. Pezzani, D. Preite. - Milano : EGEA, 2016. - ISBN 9788823844964. (STUDI&RICERCHE)
Il controllo della spesa pubblica : tra misurazione e valutazione
F. Pezzani;D. Preite
2016
Abstract
Come si controlla la spesa pubblica? Quanto incide il controllo della spesa pubblica sull’incremento della stessa? La crescente dimensione del debito pubblico dovuta alla crisi economica-finanziaria che incide sulla diminuzione delle entrate, per la difficoltà in cui versano le imprese, e sull’aumento della spesa, per il maggiore impegno che si sta richiedendo allo Stato, comporta la necessità di recuperare spazi di inefficienza nella spesa pubblica. Un approccio economico-aziendale che si basa sulla necessità di ripensare ai sistemi di controllo e ai metodi di misurazione e valutazione della spesa pubblica. Un’indagine per comprenderne l’evoluzione negli Enti Locali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_PREITE_DANIELA_controllo_spesa_EGEA_2016.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.