A livello macrosociale, politiche sanitarie e sistemi sanitari costituiscono rispettivamente la modalità con cui l’azione collettiva si esplica e il campo di riferimento in cui essa opera. Nella prima parte di questo capitolo si affronterà anzitutto il tema delle politiche sanitarie dandone una definizione e individuandone alcune caratteristiche di fondo (par. 1); per poi passare ad analizzarle secondo diverse modalità e criteri (par. 2); concludendo con alcuni cenni alle politiche di riforma in Europa (par. 3). Nella seconda parte si analizzerà che cos’è un sistema sanitario da diverse prospettive teoriche (par. 4); per poi esaminare in chiave comparativa le diverse tipologie di sistemi sanitari (par. 5); prendendo infine in considerazione in modo specifico l’evoluzione del sistema sanitario italiano (par. 6).
Politiche sanitarie e sistemi sanitari / G. Giarelli, S. Neri - In: Sociologia della salute e della medicina / [a cura di] M. Cardano, G. Giarelli, G. Vicarelli. - Prima edizione. - Bologna : Il mulino, 2020. - ISBN 9788815287922. - pp. 297-321
Titolo: | Politiche sanitarie e sistemi sanitari |
Autori: | NERI, STEFANO (Co-primo) |
Parole Chiave: | sistemi sanitari; politiche sanitarie; riforme sanitarie; servizio sanitario nazionale |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro Settore SPS/07 - Sociologia Generale |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CGV_IIB_Cap. 11.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Administrator Richiedi una copia |