The third molar surgery must always be preceded by the preliminary study of some clinical and radiographic aspects. Among the pre-operative assessments, establishment of the degree of surgical difficulty has an important role. The establishment of the overall surgical difficulty degree, in fact, allows a correct management for surgeon and patient. The literature describes different classifications which take into consideration various radiographic and clinical parameters. After literature review, a comprehensive and simplified classification is proposed
L’atto chirurgico di estrazione dei terzi molari deve essere sempre preceduto dallo studio preliminare di alcuni aspetti clinici e radiografici. Tra le valutazioni pre-operatorie, riveste un ruolo di rilievo la definizione del grado di difficoltà dell’intervento. Stabilire il grado di complessità di un’estrazione dei terzi molari è fondamentale sia per il chirurgo che per il paziente. La letteratura propone svariate classificazioni che prendono in considerazione differenti parametri, radiografici e clinici. Dalla revisione della letteratura, viene proposta una classificazione comprensiva e semplificata.
Come si valuta la difficoltà dell’intervento di estrazione dei terzi molari? / A. Borgonovo, V. Vavassori, S. Galbiati, D. Re. - In: IL DENTISTA MODERNO. - ISSN 1827-3726. - 38:5(2020 May), pp. 48-56.
Titolo: | Come si valuta la difficoltà dell’intervento di estrazione dei terzi molari? | |
Autori: | RE, SANTO (Ultimo) | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/28 - Malattie Odontostomatologiche | |
Data di pubblicazione: | mag-2020 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
maggio20.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |