Nella piena consapevolezza della recenziorità della disciplina del diritto d'autore, attraverso un'analisi di fonti giuridiche e letterarie, si individuano nell'esperienza romana le matrici concettuali dei concetti di paternità letteraria e di proprietà letteraria.
Suum cuique reddere : paternità e proprietà letteraria. Alcune riflessioni sull'origine dei concetti (seconda parte) / U. Bartocci. - In: IL DIRITTO DI AUTORE. - ISSN 0012-3420. - 87:3(2019), pp. 382-401.
Titolo: | Suum cuique reddere : paternità e proprietà letteraria. Alcune riflessioni sull'origine dei concetti (seconda parte) |
Autori: | |
Parole Chiave: | paternità letteraria; proprietà letteraria; autore; copyright; plagio |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/18 - Diritto Romano e Diritti dell'Antichita' |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.