La presente invenzione descrive un metodo per la coltivazione di cellule su di un substrato in grado di indurre pluripotenza.

GEOMETRIC INDUCTION OF PLURIPOTENCY / S. Carelli, M.T. Raimondi, A.M. Di Giulio, T. Giallongo, A. Gorio, G.N. Cerullo, R. Osellame.

GEOMETRIC INDUCTION OF PLURIPOTENCY

S. Carelli
;
A.M. Di Giulio;T. Giallongo;A. Gorio;
2020

Abstract

La presente invenzione descrive un metodo per la coltivazione di cellule su di un substrato in grado di indurre pluripotenza.
Università degli Studi di Milano
Politecnico di Milano
Consiglio Nazionale delle Ricerche
WO2020/183343A1
PCT/IB2020/0520021
10201900003377
17-set-2020
Settore BIO/14 - Farmacologia
Settore BIO/11 - Biologia Molecolare
Settore BIO/13 - Biologia Applicata
Settore ING-IND/34 - Bioingegneria Industriale
Settore FIS/03 - Fisica della Materia
GEOMETRIC INDUCTION OF PLURIPOTENCY / S. Carelli, M.T. Raimondi, A.M. Di Giulio, T. Giallongo, A. Gorio, G.N. Cerullo, R. Osellame.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/767129
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact