Come influisce la crisi economica sulla possibile legittimazione di pratiche illecite, anche qualora queste portino alla depredazione continua del patrimonio paesaggistico-naturale? Attorno all’interrogativo muove il caso studio di Foppolo, comune di 180 abitanti nell’alta val Brembana (Bergamo). Località turistica e sciistica rinomata soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, soggetta a un disordinato e vasto sviluppo urbanistico residenziale-ricettivo, i riflessi locali della recente crisi economica globale hanno tuttavia inciso profondamente sul sistema economico di Foppolo e dell’intera alta valle, sfibrandolo e minandone le basi occupazionali. Contemporaneamente, come emerso da indagini giudiziarie, un gruppo di potere locale dà vita a pratiche sistematiche di corruzione legate all’approvazione del nuovo Pgt, nel tentativo di un estremo rilancio della speculazione urbanistica, incontrando forme di legittimazione nel tessuto sociale. La ricerca, inserita nella cornice teorica della sociologia dell’organizzazione, muove con approccio qualitativo e si basa sull’analisi di atti giudiziari, su interviste a testimoni privilegiati e su una rassegna di produzioni mediali. L’ipotesi è che la schermatura giustificatoria adottata pubblicamente da un gruppo criminale, cioè la strumentalizzazione della corruzione ai fini del rilancio economico-occupazionale del territorio, possa legittimare pratiche illecite anche qualora queste producano un “saccheggio” paesaggistico-ambientale.

«I salvatori della valle». Crisi e legittimazione della devianza : il caso di Foppolo (Bergamo) / L. Bonzanni. ((Intervento presentato al convegno Workshop Giovani ricercatori per le aree interne tenutosi a Milano nel 2020.

«I salvatori della valle». Crisi e legittimazione della devianza : il caso di Foppolo (Bergamo)

L. Bonzanni
2020

Abstract

Come influisce la crisi economica sulla possibile legittimazione di pratiche illecite, anche qualora queste portino alla depredazione continua del patrimonio paesaggistico-naturale? Attorno all’interrogativo muove il caso studio di Foppolo, comune di 180 abitanti nell’alta val Brembana (Bergamo). Località turistica e sciistica rinomata soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, soggetta a un disordinato e vasto sviluppo urbanistico residenziale-ricettivo, i riflessi locali della recente crisi economica globale hanno tuttavia inciso profondamente sul sistema economico di Foppolo e dell’intera alta valle, sfibrandolo e minandone le basi occupazionali. Contemporaneamente, come emerso da indagini giudiziarie, un gruppo di potere locale dà vita a pratiche sistematiche di corruzione legate all’approvazione del nuovo Pgt, nel tentativo di un estremo rilancio della speculazione urbanistica, incontrando forme di legittimazione nel tessuto sociale. La ricerca, inserita nella cornice teorica della sociologia dell’organizzazione, muove con approccio qualitativo e si basa sull’analisi di atti giudiziari, su interviste a testimoni privilegiati e su una rassegna di produzioni mediali. L’ipotesi è che la schermatura giustificatoria adottata pubblicamente da un gruppo criminale, cioè la strumentalizzazione della corruzione ai fini del rilancio economico-occupazionale del territorio, possa legittimare pratiche illecite anche qualora queste producano un “saccheggio” paesaggistico-ambientale.
6-lug-2020
corruzione; urban sprawl; Bergamo; Foppolo; urbanistica
Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro
Politecnico di Milano
«I salvatori della valle». Crisi e legittimazione della devianza : il caso di Foppolo (Bergamo) / L. Bonzanni. ((Intervento presentato al convegno Workshop Giovani ricercatori per le aree interne tenutosi a Milano nel 2020.
Conference Object
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonzanni, workshop polimi.pdf

accesso riservato

Tipologia: Altro
Dimensione 689.15 kB
Formato Adobe PDF
689.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/761021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact