Nel presente intervento proponiamo l’analisi linguistica relativa alle espressioni d’odio presenti nei sottotitoli della seria televisiva tedesca "Wir sind die Welle" (Noi siamo l’Onda), in particolare legate al personaggio di Rahim, ragazzo di origine libanesi spesso oggetto di attacchi razzisti da parte di un gruppo di ragazzi neonazisti.
L’Onda : le parole dell’odio dal tedesco all’italiano / M. Brambilla, V. Crestani. ((Intervento presentato al convegno Il linguaggio dell’odio fra memoria e attualità tenutosi a Milano nel 2020.
Titolo: | L’Onda : le parole dell’odio dal tedesco all’italiano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 27-gen-2020 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/14 - Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana |
Enti collegati al convegno: | Università degli Studi di Milano |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | L’Onda : le parole dell’odio dal tedesco all’italiano / M. Brambilla, V. Crestani. ((Intervento presentato al convegno Il linguaggio dell’odio fra memoria e attualità tenutosi a Milano nel 2020. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BRAMBILLA_CRESTANI_Onda_27.01.2020.pdf | Altro | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.