Il lavoro si propone il duplice obiettivo di mappare le banche di sviluppo presenti in Eu- ropa e analizzarne le performance finanziarie. La principale evidenza empirica riscon- trata è che la redditività delle banche di sviluppo nel periodo 2000-2015 è solo di poco inferiore a quella del benchmark di settore. Inoltre, tale differenza non è statistica- mente significativa nei paesi dell’Europa occidentale e, più in generale, nel periodo suc- cessivo alla crisi del 2008. Le banche di sviluppo tendono a mostrare una maggiore resilienza quando l’economia rallenta, mentre nei paesi dell’Europa orientale svolgono addirittura un ruolo anticiclico. Durante gli anni elettorali, inoltre, si evidenziano dif- ferenze di comportamento fra le banche di sviluppo dell’Europa occidentale, più vir- tuose, e le banche di sviluppo dell’Europa orientale, più accomodanti.
Le banche di sviluppo in Europa / M. Frigerio, D. Vandone. - In: BANCARIA. - ISSN 0005-4623. - 76:4(2020 Apr), pp. 39-53.
Le banche di sviluppo in Europa
M. Frigerio;D. Vandone
2020
Abstract
Il lavoro si propone il duplice obiettivo di mappare le banche di sviluppo presenti in Eu- ropa e analizzarne le performance finanziarie. La principale evidenza empirica riscon- trata è che la redditività delle banche di sviluppo nel periodo 2000-2015 è solo di poco inferiore a quella del benchmark di settore. Inoltre, tale differenza non è statistica- mente significativa nei paesi dell’Europa occidentale e, più in generale, nel periodo suc- cessivo alla crisi del 2008. Le banche di sviluppo tendono a mostrare una maggiore resilienza quando l’economia rallenta, mentre nei paesi dell’Europa orientale svolgono addirittura un ruolo anticiclico. Durante gli anni elettorali, inoltre, si evidenziano dif- ferenze di comportamento fra le banche di sviluppo dell’Europa occidentale, più vir- tuose, e le banche di sviluppo dell’Europa orientale, più accomodanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le Banche di Sviluppo in Europa_R1_2020_02_25_58637parole.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione
537.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
537.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04-Forum_39_53.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
690.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
690.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.