La conclusione di “Game of Thrones”, la serie televisiva che più ha segnato il decennio, invita a riflettere sul lascito che questo prodotto trasmette al futuro del fantasy, tanto sulla carta quanto sullo schermo. Tra gli aspetti più significativi di tale eredità figura un decisivo raffinamento del profilo morale dei personaggi, che supera il manicheismo di fondo caratteristico del genere. Dal bilancio emerge anche come nelle ultime stagioni vengano meno progressivamente alcune delle ragioni del fascino originale della serie, che ha sacrificato parte della propria identità allo scopo di consacrarsi nel dominio del mainstream.
Un gioco per pedine grigie: Game of Thrones oltre il fantasy manicheo / M. Farina - In: I cattivi / [a cura di] V. Spinazzola. - [s.l] : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2020. - ISBN 9788885938717.
Un gioco per pedine grigie: Game of Thrones oltre il fantasy manicheo
M. Farina
2020
Abstract
La conclusione di “Game of Thrones”, la serie televisiva che più ha segnato il decennio, invita a riflettere sul lascito che questo prodotto trasmette al futuro del fantasy, tanto sulla carta quanto sullo schermo. Tra gli aspetti più significativi di tale eredità figura un decisivo raffinamento del profilo morale dei personaggi, che supera il manicheismo di fondo caratteristico del genere. Dal bilancio emerge anche come nelle ultime stagioni vengano meno progressivamente alcune delle ragioni del fascino originale della serie, che ha sacrificato parte della propria identità allo scopo di consacrarsi nel dominio del mainstream.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Michele_Farina_Un_gioco_per_pedine_grigie_(Tirature20)_compressed (1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
7.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.