La ricerca qui presentata ha perseguito un obiettivo anzitutto culturale, interno ed esterno al mondo del volontariato organizzato: quello di proporre una visione diversa della popolazione di origine immigrata e della sua integrazione nella società italiana. Mentre gli immigrati, e a maggior ragione i rifugiati, sono visti generalmente come il terminale passivo delle azioni di aiuto condotte dal volontariato italiano, questa indagine ha rovesciato la prospettiva. Il primo risultato della ricerca consiste dunque nella proposta di uno sguardo nuovo nei confronti dell’immigrazione insediata in Italia. Non solo contribuisce con il suo lavoro all’economia del paese, con le ricadute fiscali e contributive conseguenti (2.450.000 occupati regolari, pari al 10,6% del totale: Ministero del lavoro 2019), ma esprime anche un dinamismo sociale che si manifesta nell’assumere un ruolo attivo nella società ricevente, impegnandosi gratuitamente in servizi di pubblica utilità. Un secondo risultato può essere desunto dalle pur variegate motivazioni che i soggetti intervistati hanno fornito per spiegare il loro impegno. Che si tratti di persone che vogliono allargare la loro rete di conoscenze e amicizie, di lavoratori che vedono nel volontariato un luogo in cui esprimere competenze che non trovano sbocco nell’attività lavorativa, di giovani che sperano di rafforzare il loro curriculum e di candidarsi per un posto di lavoro, di ex assistiti che intendono restituire qualcosa di ciò che hanno ricevuto, di disoccupati che reagiscono al senso di inutilità e al vuoto delle giornate, queste aspettative si coagulano intorno all’idea del volontariato come fucina dell’integrazione sociale.

Un'innovazione da accogliere e coltivare / M. Ambrosini - In: Volontari inattesi : l'impegno sociale delle persone di origine immigrata / [a cura di] M. Ambrosini, D. Erminio. - Prima edizione. - Trento : Erickson, 2020 Mar. - ISBN 9788859021254. - pp. 335-341

Un'innovazione da accogliere e coltivare

M. Ambrosini
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2020

Abstract

La ricerca qui presentata ha perseguito un obiettivo anzitutto culturale, interno ed esterno al mondo del volontariato organizzato: quello di proporre una visione diversa della popolazione di origine immigrata e della sua integrazione nella società italiana. Mentre gli immigrati, e a maggior ragione i rifugiati, sono visti generalmente come il terminale passivo delle azioni di aiuto condotte dal volontariato italiano, questa indagine ha rovesciato la prospettiva. Il primo risultato della ricerca consiste dunque nella proposta di uno sguardo nuovo nei confronti dell’immigrazione insediata in Italia. Non solo contribuisce con il suo lavoro all’economia del paese, con le ricadute fiscali e contributive conseguenti (2.450.000 occupati regolari, pari al 10,6% del totale: Ministero del lavoro 2019), ma esprime anche un dinamismo sociale che si manifesta nell’assumere un ruolo attivo nella società ricevente, impegnandosi gratuitamente in servizi di pubblica utilità. Un secondo risultato può essere desunto dalle pur variegate motivazioni che i soggetti intervistati hanno fornito per spiegare il loro impegno. Che si tratti di persone che vogliono allargare la loro rete di conoscenze e amicizie, di lavoratori che vedono nel volontariato un luogo in cui esprimere competenze che non trovano sbocco nell’attività lavorativa, di giovani che sperano di rafforzare il loro curriculum e di candidarsi per un posto di lavoro, di ex assistiti che intendono restituire qualcosa di ciò che hanno ricevuto, di disoccupati che reagiscono al senso di inutilità e al vuoto delle giornate, queste aspettative si coagulano intorno all’idea del volontariato come fucina dell’integrazione sociale.
Immigrazione; volontariato; cittadinanza; associazioni; integrazione sociale
Settore SPS/07 - Sociologia Generale
Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio
Settore SPS/11 - Sociologia dei Fenomeni Politici
mar-2020
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
volont.inatt.bz.2.pdf

accesso riservato

Descrizione: Conclusioni del volume
Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/732185
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact