After the remarkable expansion of pensions during the Trente Glorieuses (1945-75), a long series of reforms has radically transformed the Italian pension architecture. The article therefore adopts an intergenerational perspective in order to assess how, and to what extent, the pension scenario for the young generations has changed. It concludes that equity represents the Achilles’ heel of a system which presents tight—even regressive— eligibility conditions, and strongly penalizes workers with fragmented careers also due to a bad correlation between the public and supplementary pension systems.
Dopo la poderosa espansione delle pensioni nei Trente Glorieuses 1945-75, dai primi anni Novanta una lunga serie di riforme prevalentemente sottrattive ha radicalmente trasformato l’architettura previdenziale italiana. L’articolo adotta pertanto una prospettiva intergenerazionale al fine di valutare come e in quale misura è mutato lo scenario previdenziale per le giovani generazioni, individuando nell’equità intra-generazionale il tallone d’Achille di un sistema che prevede requisiti di pensionamento severi – e di fatto regressivi – e penalizza fortemente i lavoratori con carriere frammentate anche per effetto di un cattivo ‘incastro’ tra previdenza pubblica e complementare.
Le politiche previdenziali / M. Jessoula. - In: SINAPPSI. - ISSN 2532-8549. - 9:3(2019), pp. 62-69.
Titolo: | Le politiche previdenziali |
Autori: | |
Parole Chiave: | pensioni; previdenza; italia; politics; generazioni |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/04 - Scienza Politica |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
URL: | https://inapp.org/it/Pubblicazioni/SINAPPSI/sinappsi-n-32019 |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Jessuola_Le politiche previdenziali_Sinappsi_3_2019.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |