The article describes theatrical life and the shows performed in Milan in 1818. In the first decades of the nineteenth century, Milan was the centre of Italian musical and theatrical life. When Percy and Mary Shelley resided in the city (April 1818) they went to the Teatro alla Scala, the most important theatre in Milan, to attend operas and ballets. They also visited the Gerolamo Theatre, a stage dedicated to puppet shows, much appreciated by the Milanese public.

L’articolo descrive la vita teatrale e gli spettacoli in scena a Milano nel 1818. Nei primi decenni dell’Ottocento, Milano è la capitale dello spettacolo musicale e teatrale d’Italia. Quando Percy e Mary Shelley soggiornano in città (nel mese di aprile 1818) essi si recano al Teatro alla Scala, la sala teatrale più importante della città, per applaudire opere e balli. Inoltre, essi visitano il Teatro Gerolamo, sala riservata agli spettacoli di marionette, molto apprezzati dal pubblico milanese.

Vita teatrale e spettacoli a Milano nel 1818 / A. Bentoglio. - In: L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA. - ISSN 1122-1917. - 27:3(2019), pp. 81-88. ((Intervento presentato al convegno The Shelleys in Milan, 1818-2018 tenutosi a Milano nel 2018.

Vita teatrale e spettacoli a Milano nel 1818

A. Bentoglio
2019

Abstract

The article describes theatrical life and the shows performed in Milan in 1818. In the first decades of the nineteenth century, Milan was the centre of Italian musical and theatrical life. When Percy and Mary Shelley resided in the city (April 1818) they went to the Teatro alla Scala, the most important theatre in Milan, to attend operas and ballets. They also visited the Gerolamo Theatre, a stage dedicated to puppet shows, much appreciated by the Milanese public.
L’articolo descrive la vita teatrale e gli spettacoli in scena a Milano nel 1818. Nei primi decenni dell’Ottocento, Milano è la capitale dello spettacolo musicale e teatrale d’Italia. Quando Percy e Mary Shelley soggiornano in città (nel mese di aprile 1818) essi si recano al Teatro alla Scala, la sala teatrale più importante della città, per applaudire opere e balli. Inoltre, essi visitano il Teatro Gerolamo, sala riservata agli spettacoli di marionette, molto apprezzati dal pubblico milanese.
spettacolo; Milano; teatro; danza; melodramma
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
2019
feb-2020
Università Cattolica del Sacro Cuore-Milano
Università degli Studi di Milano
http://www.analisilinguisticaeletteraria.eu/fascicolo-3-2019/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bentoglio ALL2019_3_Vita-teatrale-e-spettacoli-a-Milano-nel-1818-1.pdf

accesso aperto

Descrizione: The Shelleys in Milan, 1818-2018
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 524.23 kB
Formato Adobe PDF
524.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/717254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact