Sullo studio delle poesia greca (1797) di F. Schlegel costituisce uni dei testi fondamentali dell'estetica romantica. Esso inaugura una nuova Querelle, che chiama in causa la legittimità e l'autonomia stessa della modernità estetica, che ci chiama al compito paradossale di riconquistare un'origine collocata nel futuro.
Sullo studio della poesia greca : i Greci e i Romani : saggi storici e critici sull'antichità classicaEdizione commentata a cura di] G. Lacchin. - Milano : Mimesis, 2008. - ISBN 9788884836601.
Titolo: | Sullo studio della poesia greca : i Greci e i Romani : saggi storici e critici sull'antichità classica |
Autori: | LACCHIN, GIANCARLO (Primo) |
Titolo dell'opera originale: | Ueber das Studium der griechischen Poesie |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Parole Chiave: | Schlegel; filosofia; romanticismo; classicità; antichità; modernità; poesia; storia; arte; estetica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/04 - Estetica |
Citazione: | Sullo studio della poesia greca : i Greci e i Romani : saggi storici e critici sull'antichità classicaEdizione commentata a cura di] G. Lacchin. - Milano : Mimesis, 2008. - ISBN 9788884836601. |
Tipologia: | Book (critical editor) |
Appare nelle tipologie: | 16 - Edizione critica, edizione o traduzione commentata, commento scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Friedrich Schlegel - Sullo Studio della Poesia Greca.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.