La pubblicazione di opere lessicografiche relative alle varietà di francese parlate fuori di Francia apre nuovi ambiti d'indagine per la ricerca sugli italianismi nel mondo. Sono illustrati esempi di prestiti diretti, indiretti, di secondo grado tratti da glossari svizzeri, canadesi, africani.
I dizionari delle francofonie: una risorsa per la ricerca degli italianismi nel mondo / C. Brancaglion, M. Barsi. ((Intervento presentato al convegno Colloquio OIM: Progressi e innovazione nella documentazione degli italianismi nel mondo tenutosi a Firenze nel 2019.
Titolo: | I dizionari delle francofonie: una risorsa per la ricerca degli italianismi nel mondo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 4-apr-2019 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/04 - Lingua e Traduzione - Lingua Francese |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | I dizionari delle francofonie: una risorsa per la ricerca degli italianismi nel mondo / C. Brancaglion, M. Barsi. ((Intervento presentato al convegno Colloquio OIM: Progressi e innovazione nella documentazione degli italianismi nel mondo tenutosi a Firenze nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
OIM Fi aprile 2019.pdf | Presentazione ppt | Altro | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.