Il capitolo illustra preliminarmente il concetto di Klassik e la nozione storiografica di Weimarer Klassik, discutendo dunque quegli aspetti geo-cronologici, quei protagonisti, organi e fondamenti teorici che lo studio universitario di questa stagione letteraria sette-ottocentesca fondamentale deve tenere in considerazione, con particolare riguardo all'estetica di Schiller, alla successiva collaborazione di questi con Goethe a cavallo del secolo e alla riflessione sull'arte del più longevo sodale, ad altre figure e contributi al Classicismo, inserendo con la sua particolare traiettoria anche l'opera e la riflessione di Hölderlin. Sulla base di tale ideo- e topografia, si illustrano di seguito i generi di punta, le grandi opere, autori di spicco, anche con schede di approfondimento e profili biografici; si rimanda inoltre a testi e ulteriori materiali di approfondimento nella sezione multimediale dell'opera.

Il Classicismo di Weimar / M. Castellari (LE MONNIER UNIVERSITÀ). - In: Letteratura tedesca : Epoche, generi, intersezioni : Dal Medioevo al primo Novecento / C.M. Buglioni, M. Castellari, A. Goggio, M. Paleari. - Prima edizione. - Firenze : Le Monnier Università, 2019. - ISBN 9788800746809. - pp. 169-234

Il Classicismo di Weimar

M. Castellari
2019

Abstract

Il capitolo illustra preliminarmente il concetto di Klassik e la nozione storiografica di Weimarer Klassik, discutendo dunque quegli aspetti geo-cronologici, quei protagonisti, organi e fondamenti teorici che lo studio universitario di questa stagione letteraria sette-ottocentesca fondamentale deve tenere in considerazione, con particolare riguardo all'estetica di Schiller, alla successiva collaborazione di questi con Goethe a cavallo del secolo e alla riflessione sull'arte del più longevo sodale, ad altre figure e contributi al Classicismo, inserendo con la sua particolare traiettoria anche l'opera e la riflessione di Hölderlin. Sulla base di tale ideo- e topografia, si illustrano di seguito i generi di punta, le grandi opere, autori di spicco, anche con schede di approfondimento e profili biografici; si rimanda inoltre a testi e ulteriori materiali di approfondimento nella sezione multimediale dell'opera.
Letteratura tedesca, Settecento; Classicismo; Classicismo di Weimar; Weimarer Klassik; Goethe; Hölderlin; Schiller
Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
2019
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castellari_2019_Classicismo_di_Weimar_Letteraturatedesca1.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 5.3 MB
Formato Adobe PDF
5.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/699940
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact