By referring to the contributions included in this volume and pertinent critical literature, this paper aims to deal with some relevant features of literary heteroglossia and to suggest further reflections and research perspectives.

Prendendo spunto dalle relazioni incluse nel volume e facendo anche riferimento alla letteratura critica esistente, il contributo si propone di trattare alcuni aspetti rilevanti circa la natura dell’eteroglossia letteraria e di suggerire ulteriori riflessioni e prospettive di ricerca.

Prospettive di ricerca sull’eteroglossia a base italiana / G. Iamartino - In: ‘Con italiani inchiostri’ : L’eteroglossia nei secoli XVIII e XIXPrima edizione. - Milano : Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere, 2019. - pp. 163-175 (( convegno ...Con italiani inchiostri : L’eteroglossia nei secoli XVIII e XIX tenutosi a Milano nel 2014 [10.4081/incontri.2019.578].

Prospettive di ricerca sull’eteroglossia a base italiana

G. Iamartino
2019

Abstract

By referring to the contributions included in this volume and pertinent critical literature, this paper aims to deal with some relevant features of literary heteroglossia and to suggest further reflections and research perspectives.
Prendendo spunto dalle relazioni incluse nel volume e facendo anche riferimento alla letteratura critica esistente, il contributo si propone di trattare alcuni aspetti rilevanti circa la natura dell’eteroglossia letteraria e di suggerire ulteriori riflessioni e prospettive di ricerca.
Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
2019
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019 IAMARTINO - eteroglossia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 90.8 kB
Formato Adobe PDF
90.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/699566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact