La trasmissione dei geni e della cultura avviene in specifici momenti della nostra vita quotidiana: la sessualità, l’educazione, l’uso dei media e così via. Discuteremo dei meccanismi cognitivi comuni, consci e inconsci, che regolano questi comportamenti, della loro eventuale base biologica e del fondamentale ruolo dell’esperienza soggettiva.
La cultura e i geni non si trasmettono da soli: il ruolo della mente / P. Inghilleri - In: Tabula rasa? : neuroscienze e culture[s.l] : Fondazione Intercultura Onlus, 2019 Nov. - ISBN 9788894288735. - pp. 229-240 (( convegno Tabula rasa? : Neuroscienze e culture tenutosi a Firenze nel 2019.
Titolo: | La cultura e i geni non si trasmettono da soli: il ruolo della mente |
Autori: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PSI/05 - Psicologia Sociale |
Data di pubblicazione: | nov-2019 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
articolo libro intercultura 2019-1.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Open Access Visualizza/Apri |