L’articolo intende commentare e collocare nel quadro giurisprudenziale della Suprema Corte l’ordinanza n. 30900 del 26 novembre 2019, con cui la Cassazione ha affermato che la convivenza ultratriennale, che è seguita alla celebrazione matrimoniale, non impedisce la delibazione della sentenza di nullità del vincolo pronunciata dal tribunale ecclesiastico quando tale convivenza non abbia avuto l'adesione affettiva di uno o di entrambi i coniugi, purché tale mancanza venga concordemente riconosciuta dai coniugi e sia da loro manifestata all’esterno, in modo da privare la convivenza di ogni valenza riconducibile all'estrinsecazione del rapporto coniugale.
La Cassazione torna su convivenza e delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale / A. Ceserani. - (2019 Dec 11).
La Cassazione torna su convivenza e delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
Alessandro Ceserani
2019-12-11
Abstract
L’articolo intende commentare e collocare nel quadro giurisprudenziale della Suprema Corte l’ordinanza n. 30900 del 26 novembre 2019, con cui la Cassazione ha affermato che la convivenza ultratriennale, che è seguita alla celebrazione matrimoniale, non impedisce la delibazione della sentenza di nullità del vincolo pronunciata dal tribunale ecclesiastico quando tale convivenza non abbia avuto l'adesione affettiva di uno o di entrambi i coniugi, purché tale mancanza venga concordemente riconosciuta dai coniugi e sia da loro manifestata all’esterno, in modo da privare la convivenza di ogni valenza riconducibile all'estrinsecazione del rapporto coniugale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota Delibazione.pdf
non disponibili |
96.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.