Aldo Pontremoli progett`o per la spedizione artica a bordo del dirigibile Italia del 1928 guidata da Umberto Nobile una serie di strumenti adatti a poter essere trasportati e utilizzati in condizioni estreme. Tra questi strumenti si segnala un gravimetro che fu il primo pensato per un utilizzo in zone polari. Lo strumento di Pontremoli si inseriva in un secolare percorso di tentativi di misura del campo gravitazionale terrestre che cercavano di affrontare le difficolt`a poste dai luoghi dove si conducevano le misure.
Il gravimetro polare di Pontremoli = Pontremoli's polar gravimeter / L. Gariboldi. - In: QUADERNI DI STORIA DELLA FISICA. - ISSN 1594-9974. - 2019:1(2019 Dec 09), pp. 113-126.
Titolo: | Il gravimetro polare di Pontremoli = Pontremoli's polar gravimeter |
Autori: | |
Parole Chiave: | Aldo Pontremoli; spedizione polare; gravimetria |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore FIS/08 - Didattica e Storia della Fisica |
Data di pubblicazione: | 9-dic-2019 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1393/qsf/i2019-10063-9 |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gariboldi-Pontremoli-gravimetro.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |