Concepita come alternativa alla canzone leggera per l’impegno nella qualità della musica e del testo, per la canzone d’autore si è spesso posto il problema se si tratti di poesia o no. È comunque indubbio il riconoscimento del suo valore come specchio linguistico e culturale della società in cui risuona, tanto che la canzone d’autore è diventata strumento di didattica della lingua italiana, anche agli studenti stranieri.

La canzone d'autore dalla strada alla scuola / G. CARTAGO SCATTAGLIA, F. Franco. - (2016 Jul 28).

La canzone d'autore dalla strada alla scuola

G. CARTAGO SCATTAGLIA;
2016

Abstract

Concepita come alternativa alla canzone leggera per l’impegno nella qualità della musica e del testo, per la canzone d’autore si è spesso posto il problema se si tratti di poesia o no. È comunque indubbio il riconoscimento del suo valore come specchio linguistico e culturale della società in cui risuona, tanto che la canzone d’autore è diventata strumento di didattica della lingua italiana, anche agli studenti stranieri.
Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana
28-lug-2016
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/musica/Cartago_Fabbri.html
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/691267
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact