Il controllo inteso come relazione non è stato sufficientemente indagato all''interno del diritto tributario. Eppure esso è presente in molte norme dell''Irpef e dell''Ires. Lo scopo che la ricerca ha inteso perseguire è quello di attirare l''attenzione su un istituto che è destinato a rinforzare alcuni istituti preesistenti, quale quello della residenza fiscale, mentre dall''altro è destinato presumibilmente a sostituirsi ad altri, quale quello dell''interposizione di persona, che per un complesso di ragioni non hanno contribuito appropriatamente ad intercettare le più moderne manifestazioni di capacità contributiva.
La relazione di controllo nel diritto tributario : analisi interdisciplinare e ricostruzione sistematica / G. Marino. - Padova : CEDAM, 2008. - ISBN 9788813281199.
La relazione di controllo nel diritto tributario : analisi interdisciplinare e ricostruzione sistematica
G. MarinoPrimo
2008
Abstract
Il controllo inteso come relazione non è stato sufficientemente indagato all''interno del diritto tributario. Eppure esso è presente in molte norme dell''Irpef e dell''Ires. Lo scopo che la ricerca ha inteso perseguire è quello di attirare l''attenzione su un istituto che è destinato a rinforzare alcuni istituti preesistenti, quale quello della residenza fiscale, mentre dall''altro è destinato presumibilmente a sostituirsi ad altri, quale quello dell''interposizione di persona, che per un complesso di ragioni non hanno contribuito appropriatamente ad intercettare le più moderne manifestazioni di capacità contributiva.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.