L'articolo propone nuove acquisizioni sul dit filogino anglo-normanno noto col titolo di Bounté des femmes. Si indaga in particolare il lessico tecnico-giuridico presente nel poemetto, di cui vengono analizzati i testimoni manoscritti. Contrariamente agli studi precedenti, viene riconosciuta una maggiore affidabilità al codice Cambridge, Saint John's College Library, G. 5 piuttosto che al codice Cambridge, University Library, Gg.1.1, interessato da numerose interpolazioni. Si chiarisce infine lo statuto di una terza testimonianza, costituita dal ms. Oxford, Digby, 86, che appare come una differente redazione dell'opera.
Titolo: | Processo alle donne : considerazioni lessicali, tematiche e filologiche sulla Bounté des femmes anglo-normanna (fine XIII secolo) |
Autori: | |
Parole Chiave: | anglo-normanno; dit; letteratura filogina |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/09 - Filologia e Linguistica Romanza |
Data di pubblicazione: | lug-2017 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Davide Battagliola, Processo alle donne, in Romania 135 (2017).pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.