Il linguaggio del turismo rientra tra le produzioni linguistiche che possono considerarsi “speciali” in quanto, pur essendo caratterizzato da una componente tematica di difficile definizione, è proprio di un preciso ambito professionale e riconducibile a numerosi e qualificati operatori del settore quali la guida turistica. La guida turistica accoglie il visitatore all’arrivo in una nuova città e ha quindi l’importante compito di fornire una chiave di lettura adeguata dei beni storici, artistici, naturali, ecc. dell’area geografica di competenza a una persona di passaggio, generalmente con poco tempo a disposizione e dalla predisposizione incerta a una reale conoscenza della destinazione. Scopo di questo intervento sarà illustrare di quali strumenti siamo in possesso per aiutare chi opera nel settore a svolgere il proprio lavoro con appropriatezza di lessico e basi morfosintattiche.
Il linguaggio specialistico del turismo : strumenti per la didattica / C. Bulfoni. ((Intervento presentato al 17. convegno Convegno dell'Associazione Italiana di Studi Cinesi (AISC) tenutosi a Venezia nel 2019.
Titolo: | Il linguaggio specialistico del turismo : strumenti per la didattica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 5-set-2019 |
Parole Chiave: | linguaggi specialistici; turismo; Cina |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-OR/21 - Lingue e Letterature della Cina e dell'Asia Sud-Orientale |
Enti collegati al convegno: | Associzione Italiana di Studi Cinesi Università Ca' Foscari |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Il linguaggio specialistico del turismo : strumenti per la didattica / C. Bulfoni. ((Intervento presentato al 17. convegno Convegno dell'Associazione Italiana di Studi Cinesi (AISC) tenutosi a Venezia nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
linguaggio del turismo.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |