L'articolo esamina le differenze tra la disciplina generale del recesso così come coerenziata al libro quarto, titolo secondo del codice civile, relativa al contratto in generale e quella speciale applicabile in ambito giuslavoristico evidenziando la differente ratio legis che presiede alle due differenti discipline; la prima rispondente al principio della cosidetta autonomia contrattuale e la seconda rispondente alla funzione protezionistica tipica del diritto del lavoro.
La funzione del diritto di recesso nella disciplina civilistica generale e nel diritto del lavoro, tra libertà contrattuale e finalità protezionistiche / F. Camilletti. - In: LAVORO, DIRITTI, EUROPA. - ISSN 2611-3783. - 2019:2(2019 Jul 31), pp. 1-19.
Titolo: | La funzione del diritto di recesso nella disciplina civilistica generale e nel diritto del lavoro, tra libertà contrattuale e finalità protezionistiche |
Autori: | |
Parole Chiave: | Recesso |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/01 - Diritto Privato |
Data di pubblicazione: | 31-lug-2019 |
Rivista: | |
URL: | https://www.lavorodirittieuropa.it/images/camilletti_il_licenziamento_fra_legislazione_speciale_e_normativa_generale_in_materia_di_recessopdf.pdf |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La funzione del diritto di recesso nella disciplina civilistica generale e nel diritto del lavoro, tra libertà contrattuale e finalità protezionistiche.pdf | Articolo | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |