Il presente contributo scaturisce dal più ampio progetto di studio sull’antica Capua, nato sotto l’egida dell’Istituto di Studi Etruschi e Italici e condotto dall’Università degli Studi di Milano. Questa comunicazione intende fornire nuovi dati sull’inquadramento tipologico dei materiali e dei modelli iconografici di riferimento nell’ambito delle produzioni votive capuane di età ellenistica e, conseguentemente, il loro rapporto con i comparanda forniti in particolare dai depositi votivi dei centri mediotirrenici (sia indigeni sia grecocoloniali) del medesimo periodo. L’analisi condotta mira gettare le basi per l’indagine sulle possibili ragioni che hanno portato alla nascita dei modelli e delle eventuali varianti e come esse siano potute intervenire della dinamica tra committenza e artigiani locali nella Capua di età sannitica.
Piccole matres in trono da Capua. Appunti preliminari sulla plastica votiva di Fondo Patturelli / E. Giovanelli. ((Intervento presentato al 4. convegno Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Fenomenologia e Interpretazioni del Rito tenutosi a Paestum nel 2019.
Titolo: | Piccole matres in trono da Capua. Appunti preliminari sulla plastica votiva di Fondo Patturelli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | nov-2019 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/06 - Etruscologia e Antichita' Italiche |
Enti collegati al convegno: | Fondazione Paestum |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Piccole matres in trono da Capua. Appunti preliminari sulla plastica votiva di Fondo Patturelli / E. Giovanelli. ((Intervento presentato al 4. convegno Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Fenomenologia e Interpretazioni del Rito tenutosi a Paestum nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |