Il saggio muove dal presupposto che molti scrittori, nel momento della elaborazione del loro testo, pensano anche le caratteristiche della edizione con la quale trasmetterlo: da qui gli interventi suggeriti a stampatori ed editori, ai quali spetta però la decisione di realizzarli o meno. Una serie di esempio tratti da D'Annunzio, Ungaretti, Saba, Morante Ortese accompagna la riflessione teorica.
La scrittura e la pagina: gli autori e la forma dei loro libri / A. Cadioli (STUDI). - In: Per Franco Contorbia / [a cura di] S. Magherini, P. Sabbatino. - Prima edizione. - [s.l] : Società Editrice Fiorentina, 2019. - ISBN 9788860325051. - pp. 21-31
La scrittura e la pagina: gli autori e la forma dei loro libri
A. Cadioli
2019
Abstract
Il saggio muove dal presupposto che molti scrittori, nel momento della elaborazione del loro testo, pensano anche le caratteristiche della edizione con la quale trasmetterlo: da qui gli interventi suggeriti a stampatori ed editori, ai quali spetta però la decisione di realizzarli o meno. Una serie di esempio tratti da D'Annunzio, Ungaretti, Saba, Morante Ortese accompagna la riflessione teorica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cadioli_miscellanea_contorbia.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
252.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.