The essay focuses on freedom of union association in the US. After a brief recap of the stages that led to National Labor Relations Act of 1935 (better known as “Wagner Act”), the A. copes with the delicate balance between majority principle, bolstered and enshrined by the exclusive employee representation model, and the protection of unionized and non-unionized minorities, in the absence of the general recognition of negative freedom of association. Ultimately, the A. casts light on the current struggles of the US union movement, arguing that they only partially relate to an allegedly “outdated” law framework.
Nel contributo ci si interroga sull’ampiezza e sull’effettività della libertà sindacale negli Stati Uniti d’America. Dopo un rapido riepilogo dei passaggi che hanno condotto all’approvazione del National Labor Relations Act (meglio noto come “Wagner Act”), risalente al 1935 e tutt’ora in vigore, l’A. si concentra sui delicati equilibri tra il principio di maggioranza, rafforzato dalla (e radicato nella) regola della rappresentanza legale esclusiva, e la tutela della minoranza della forza lavoro (sindacalizzata e non), in assenza di un generale riconoscimento della libertà sindacale negativa. Nella seconda parte dello scritto, viene dato conto delle notevoli difficoltà attualmente incontrate dal movimento sindacale americano, solo in parte riconducibili ad una cornice legale ritenuta da molti superata.
Dal Wagner Act alle recenti difficoltà del movimento sindacale statunitense / M. Biasi (QUADERNI DELLA RIVISTA DIRITTI LAVORI MERCATI). - In: Libertà sindacali nel mondo : nuovi profili e vecchi problemi : in memoria di Giulio Regeni / [a cura di] A. Baylos Grau, L. Zoppoli. - Prima edizione. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2019 May. - ISBN 9788893915700. - pp. 397-412
Dal Wagner Act alle recenti difficoltà del movimento sindacale statunitense
M. Biasi
2019
Abstract
The essay focuses on freedom of union association in the US. After a brief recap of the stages that led to National Labor Relations Act of 1935 (better known as “Wagner Act”), the A. copes with the delicate balance between majority principle, bolstered and enshrined by the exclusive employee representation model, and the protection of unionized and non-unionized minorities, in the absence of the general recognition of negative freedom of association. Ultimately, the A. casts light on the current struggles of the US union movement, arguing that they only partially relate to an allegedly “outdated” law framework.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MB Dal Wagner Act alle difficoltà del movimento sindacale statunitense. QDLM.2019.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
112.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
112.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.