Tra le numerose pietre presenti nell’architettura di Milano e in Lombardia, cavate a partire dall’età romana e continuativamente utilizzate anche nei periodi successivi, sicuramente la pietra d’Angera riveste un ruolo importante. Questo litotipo fu usato prima e principalmente nelle aree del Varesotto e del Comasco e, successivamente, raggiunse le altre città lombarde attraverso le vie d’acqua, a partire proprio da Milano, capitale dell’Impero e poi del Ducato. Utilizzata già in epoca romana, lo sfruttamento intensivo della cava di Angera si colloca a partire dal medioevo e ha comportato profondi mutamenti nell’aspetto fisico ed economico dell’antico borgo lacustre; la ricerca storica rivela inoltre importanti interventi da parte viscontea in merito al suo utilizzo nel territorio ducale. La pietra è presente in numerosi edifici quattro-seicenteschi di Milano sottoposti negli ultimi anni a importanti controlli, indagini e restauri a causa della fragilità della pietra, ampiamente utilizzata in contesti architettonici di grande pregio. La ricerca appena avviata coinvolge ambiti diversi di indagine, archeologici, storici, geologici e conservativi, e intende mettere a fuoco anche le attuali problematiche di conservazione legate alle caratteristiche di questo materiale e al suo degrado. Lo studio qui proposto intende riferire i primi dati raccolti e condividere domande su una tipologia litica molto diffusa in Lombardia, soprattutto nelle aree raggiunte dal Ticino e dal Naviglio, sulla quale si avviano solo ora studi trasversali e interdisciplinari.

La pietra di Angera : uso storico, economico e problemi di conservazione / R. Fant, C. Miedico, F. Vaglienti - In: Le vie della pietra. Estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall'età romana all'età modernaPrima edizione. - Baveno : GAM/Ecomuseo del Granito di Montorfano, 2019 May. - ISBN 9788890831553. - pp. 156-161 (( convegno Le vie della pietra : estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall'età romana all'età moderna tenutosi a Mergozzo nel 2017.

La pietra di Angera : uso storico, economico e problemi di conservazione

F. Vaglienti
2019

Abstract

Tra le numerose pietre presenti nell’architettura di Milano e in Lombardia, cavate a partire dall’età romana e continuativamente utilizzate anche nei periodi successivi, sicuramente la pietra d’Angera riveste un ruolo importante. Questo litotipo fu usato prima e principalmente nelle aree del Varesotto e del Comasco e, successivamente, raggiunse le altre città lombarde attraverso le vie d’acqua, a partire proprio da Milano, capitale dell’Impero e poi del Ducato. Utilizzata già in epoca romana, lo sfruttamento intensivo della cava di Angera si colloca a partire dal medioevo e ha comportato profondi mutamenti nell’aspetto fisico ed economico dell’antico borgo lacustre; la ricerca storica rivela inoltre importanti interventi da parte viscontea in merito al suo utilizzo nel territorio ducale. La pietra è presente in numerosi edifici quattro-seicenteschi di Milano sottoposti negli ultimi anni a importanti controlli, indagini e restauri a causa della fragilità della pietra, ampiamente utilizzata in contesti architettonici di grande pregio. La ricerca appena avviata coinvolge ambiti diversi di indagine, archeologici, storici, geologici e conservativi, e intende mettere a fuoco anche le attuali problematiche di conservazione legate alle caratteristiche di questo materiale e al suo degrado. Lo studio qui proposto intende riferire i primi dati raccolti e condividere domande su una tipologia litica molto diffusa in Lombardia, soprattutto nelle aree raggiunte dal Ticino e dal Naviglio, sulla quale si avviano solo ora studi trasversali e interdisciplinari.
Lombardia; Milano; Angera; architettura; storia, archeologia; medioevo; ducato; duomo; cattedrale, Ospedale Maggiore; Lago Maggiore; Visconti; Sforza, Borromeo
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
mag-2019
Ecomuseo del Granito di Montorfano
Civico Museo Archeologico di Mergozzo
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
fant_miedico_vaglienti.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 546.17 kB
Formato Adobe PDF
546.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Lapides Vaglienti.pdf

accesso aperto

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/643602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact