1. Premessa: una ulteriore modifica alla legge costituzionale sulla Corte costituzionale; la celebrazione dei 25 anni dall’istituzione di una Corte costituzionale in Russia; alcune annotazioni statistiche. — 2. L’impossibilità di eseguire in Russia le sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. — 2.1. Il caso Ančugov & Gladkov ovvero dei diritti di voto dei detenuti. — 2.2. Il caso Jukos ovvero dell’indennizzo miliardario nei confronti degli azionisti della ex compagnia petrolifera. — 3. (A contrario): casi importanti di validazione della giurisprudenza di Strasburgo. — 4. Strascichi giuridici dell’”integrazione” della Crimea; 5. Libertà di circolazione (espatrio e migrazioni). — 6. Libertà politiche: registrazione dei candidati a deputato nei collegi uninominali e rapporti con gli elettori dei membri di organi rappresentativi (libertà di riunione). — 7. La tutela delle informazioni: segreto di Stato e doveri dei providers.
La giustizia costituzionale in Russia nel biennio 2016-2017 / A. Di Gregorio. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 63:5(2018 Dec), pp. 2293-2325.
Titolo: | La giustizia costituzionale in Russia nel biennio 2016-2017 |
Autori: | |
Parole Chiave: | giurisprudenza costituzionale; Russia; constitutional jurisprudence |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato |
Data di pubblicazione: | dic-2018 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Data ahead of print / Data di stampa: | 2019 |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
giurcost5-2018.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |